come-fare-la-disdetta-per-accendi-luce-e-gas-coop

Come fare la disdetta per Accendi Luce e Gas Coop

Quando un utente decide di attivare un nuovo contratto per la fornitura di un servizio in casa o in azienda, come quelli di luce e gas, può anche accadere di dover decidere, per diverse motivazioni, di effettuare la disdetta del contratto. In questo articolo vedremo, nello specifico, come poter procedere per recedere dal contratto del servizio Accendi Luce e Gas Coop.

Come disattivare il servizio Accendi Luce e Gas Coop

Decidere di staccare la fornitura di luce e gas significa anche dover chiudere il proprio contatore oppure di cambiare fornitore. Con l’avvento delle liberalizzazioni nel settore dell’energia, tutti i cittadini hanno avuto la possibilità di poter scegliere autonomamente a quale servizio di fornitura di luce e gas affidarsi.
Ciò vuol dire anche avere la libertà di poter recedere, in tempi rapidi e in modo semplice, dai contratti firmati con un operatore. Questo è anche il caso di chi ha stipulato un contratto con Accendi Coop. La disdetta, infatti, avviene in modo facile e veloce.

Ma qual è la precisa procedura da seguire? Innanzitutto, occorre scaricare il modulo dal sito ufficiale del fornitore e inviarlo, per mezzo raccomandata A/R, al seguente recapito:

Alleanza luce & gas S.p.A. via Trattati Comunitari Europei 1957-2007, n.13, 40127 Bologna.

Chi volesse, invece, ricevere ulteriori informazioni su questa procedura può, tranquillamente, contattare l’azienda chiamando al numero verde dedicato all’assistenza, ovvero 800 208 468, o scrivere un messaggio di posta elettronica all’indirizzo servizioclienti@accendiluceegas.it

Dopo aver inoltrato la richiesta si riceverà la chiamata di un operatore per concordare il giorno per la chiusura del contatore del gas. Per effettuare questa operazione, è sempre necessaria la presenza di chi effettua la richiesta.

Questo intervento ha un costo che verrà inserito all’interno dell’ultima bolletta da pagare (oltre, naturalmente, ai relativi consumi).

Documenti necessari per effettuare la disdetta

Chi vuole disdire il proprio contratto di fornitura con Accendi Coop dovrà tenere a portata di mano i seguenti documenti, durante la richiesta: dati personali dell’intestatario dell’utenza, codice cliente (reperibile in una delle bollette ricevute), codice POD per la luce e PDR per il gas, auto lettura del contatore e indirizzo per l’invio della fattura che contiene l’ultimo conguaglio.

Per quanto riguarda i costi, questi cambiano in base al servizio che si vuole disattivare (luce o gas). Secondo il tariffario valido fino al 2022, per disattivare la fornitura del servizio luce occorre pagare 23 euro. Per contratti stipulati con mercato libero, invece, il costo dipende dalle condizioni inserite nel contratto.Per quanto riguarda il gas, invece, i costi dipendono da una tabella di prezzi che viene decisa dalla concessione che gestisce il servizio di distribuzione.

Cosa accade in caso di ritardo nella disdetta?

Quando avviene un ritardo nella disdetta, il cliente ha diritto a un rimborso. Questo vale anche per la fornitura Accendi Coop Luce e Gas. Se vi è un ritardo, quindi, il cliente potrà richiedere un rimborso automatico che viene inviato in tempi rapidi.

Naturalmente, questa regola è valida soltanto se la disattivazione viene effettuata oltre tempo massimo a causa di colpe dovute al distributore.

Torna su