come-denunciare-un-sinistro-con-genertel

Come denunciare un sinistro con Genertel?

Restare coinvolti in un incidente stradale certamente non è piacevole. Allo shock del momento, infatti, si aggiungono le complicazioni legate alla gestione della dinamica del sinistro, con i possibili disaccordi con le altre persone interessate, e alla riparazione del proprio veicolo.

Per questo, è bene sapere cosa fare almeno nei confronti della propria compagnia assicurativa. Dunque, vediamo come denunciare un sinistro nel caso in cui si abbia sottoscritto una polizza con Genertel, uno dei fornitori di servizi di assicurazione auto leader in Italia.

Cosa fare subito dopo un incidente

Ai fini della gestione della pratica assicurativa, la prima cosa da fare in seguito a un sinistro stradale è fotografare i veicoli interessati e le rispettive targhe. Questo passaggio è essenziale per avere delle prove affidabili delle condizioni delle vetture al momento dell’incidente.

In secondo luogo, bisogna verificare la presenza di testimoni e, in caso, procurarsi i loro nominativi e i rispettivi numeri di telefono. In caso di discordanze tra le versioni delle varie persone coinvolte nell’incidente, il parere dei testimoni potrebbe essere fondamentale.

Il passaggio successivo, di cruciale importanza, è la compilazione del cosiddetto ‘modulo blu’, ovvero la Constatazione Amichevole di Incidente (CAI). Si tratta di un documento prestampato dove bisogna solamente inserire i dati essenziali riguardanti il sinistro. Tra questi, il luogo e la data dell’evento, i dati anagrafici e attinenti ai veicoli e alle compagnie assicuratrici dei conducenti. È presente anche una sezione dove poter disegnare graficamente la dinamica dell’incidente.

Il modulo blu è fondamentale perché, se firmato da entrambi i soggetti coinvolti nel sinistro, testimonia un accordo tra i due riguardo alle modalità dell’evento. In tal caso, i procedimenti amministrativi riguardanti l’incidente e il rimborso da parte delle compagnie assicuratrici saranno molto più rapidi. Comunque, il CAI va compilato anche qualora non si riuscisse a trovare un accordo. In quel caso, è necessario anche chiamare le autorità.

Come denunciare un sinistro con Genertel

Una volta effettuati i passaggi elencati precedentemente, denunciare un sinistro con Genertel è molto semplice. La compagnia assicuratrice, infatti, permette di segnalare un incidente in modo rapido e intuitivo tramite l’app Genertel, disponibile per telefoni cellulari Android e iOS.

In questo modo, è possibile interagire con il servizio senza bisogno di compilare form o scansionare documenti complessi. Direttamente dall’app, infatti, si può descrivere la dinamica dell’incidente, inviare le foto dei veicoli e delle targhe e soprattutto caricare un’immagine del modulo blu già compilato e di altri documenti, nel caso in cui siano necessari.

La segnalazione del sinistro a Genertel va effettuata entro tre giorni dalla data dell’avvenimento stesso. Una volta completata la procedura, la compagnia provvederà a rimborsare l’importo dovuto nel più breve tempo possibile. Tramite l’applicazione è possibile anche verificare in qualsiasi momento lo stato delle pratiche relative ai propri incidenti.

In conclusione, Genertel offre un servizio di gestione delle procedure relative a un sinistro estremamente semplice e interamente digitalizzato. Ogni singolo passaggio, infatti, si svolge nella propria area riservata dell’app della compagnia. Comunque, in caso di bisogno Genertel mette a disposizione anche un numero verde tramite cui contattare il servizio di assistenza sinistri della compagnia.

Torna su