come-cambiare-biglietto-flixbus

Come cambiare biglietto Flixbus

Programmando un viaggio possono capitare numerosi imprevisti : con un’agenzia o con una società di trasporti è talvolta possibile cambiare la prenotazione e modificare il proprio viaggio secondo le proprie esigenze. Vediamo come fare per cambiare il biglietto con la compagnia di trasporto su gomma Flixbus.

 Cos’è Flixbus e cosa offre

Flixbus è una società tedesca di autobus extra-urbani fondata nel 2011 a Monaco di Baviera.
L’azienda offre a prezzi bassi il servizio di trasporto in circa 36 stati dislocati in tutta Europa e dal 2018 sono stati inclusi anche paesi a sud-ovest degli Stati Uniti.
Tutti i mezzi sono dotati di Wi-fi gratuito e prese di corrente per caricare il proprio tablet, cellulare o computer.
Flixbus dispone di servizi veloci, comodi e a basso costo.
Inoltre, la compagnia consente il noleggio di uno o più autobus nel caso si voglia pianificare un viaggio scolastico o una festa per trasportare i propri invitati.
Per acquistare il proprio biglietto ci si può collegare al sito web, semplice e guidato, oppure ci si può recare presso uno dei punto vendita ufficiali Flixbus.

Cambiare biglietto Flixbus

Se per errore o per altri impegni si ha bisogno di cambiare il biglietto acquistato, apportare modifiche o cancellarlo è possibile farlo attraverso il sito della compagnia o recandosi presso una delle agenzie Flixbus.
Fino a 15 minuti prima della partenza è possibile effettuare le seguenti modifiche:

  • cambiare il nome dell’intestatario e i relativi dati personali per cedere il biglietto;
  • modificare la tratta (se sono disponibili posti su quella desiderata);
  • cambiare la data;
  • cambiare l’orario;
  • eliminare la prenotazione.

Nel caso di errori di battitura o modifica del nome del passeggero è possibile apportare le variazioni in forma gratuita, eccetto il caso in cui a seguito di queste, il prezzo del biglietto non sia aumentato. In questo caso sarà addebitato il costo aggiuntivo.

E i rimborsi con Flixbus ? Come fare

In caso di annullamento del viaggio è possibile chiedere il rimborso a Flixbus sia tramite app e sito web che presso i punti vendita, il rimborso avverrà mediante un voucher che può essere utilizzato per viaggi futuri. Tale buono ha la durata di 12 mesi dopo i quali non avrà più alcuna validità. Nel caso in cui il viaggio viene soppresso dall’azienda per motivi interni, il rimborso avverrà in denaro.
A differenza della modifica che può avere o meno dei costi extra, la cancellazione del biglietto, prevede sempre dei costi aggiuntivi poiché è necessario rimborsare i costi della prenotazione e della gestione della pratica.

Per quanto riguarda cambi di orario o destinazione vengono utilizzate le stesse politiche relative alla cancellazione. Per procedere per tale richiesta, bisogna annullare il proprio viaggio, dopodiché verrà inviato un voucher pari al prezzo del biglietto acquistato e da cui verranno detratte le spese di cancellazione.

Se il viaggio viene modificato o annullato fino a 30 giorni prima della partenza, non verrà addebitato alcun costo aggiuntivo.

Inoltre, Flixbus consente ai propri passeggeri di aggiungere un ulteriore bagaglio anche in un secondo momento, la tariffa di questi dipende dalla tipologia di registrazione dello stesso e dalla valuta utilizzata.

Torna su