Quasi tutte le case degli italiani sono raggiunte dalla fibra ottica. Che sia misto rame o pura fibra, l’esperienza di navigazione è nettamente migliorata negli anni dando la possibilità di un utilizzo di internet veloce e fluido.
Fibra Internet: quale scegliere
Tra tante offerte che il consumatore può scegliere, una sicuramente interessante è l’offerta del famoso operatore Vodafone.
L’offerta proposta si chiama Vodafone Internet Casa e per i nuovi clienti ha un costo di 27,90 euro tutto incluso.
Con tutto incluso Vodafone intende fornire una linea fibra fino a 2.5 Gbit/s, oltre che modem incluso, nessun costo di attivazione, zero vincoli contrattuali e una SIM dati in omaggio.
Il modem in dotazione è di ultima generazione con il Wi-Fi optimizer, un software intelligente che ottimizza la connessione a tutti i dispositivi connessi: infatti la Vodafone Wi-Fi 6 Station offre maggiore stabilità e miglior velocità ad ogni dispositivo connesso grazie alle 8 antenne integrate e al sistema BSS Coloring che permette fino a 10 device contemporaneamente connessi.
Interessante è anche la mancanza di vincoli contrattuali, ciò vuol dire che non si è vincolati ad un periodo temporale ma è possibile disdire quando si vuole e restituire il modem entro 30 giorni dalla disdetta.
Fibra Vodafone: la copertura
Essendo questa un’offerta dedicata alle sole attivazioni online, è importante verificare che il proprio indirizzo sia raggiunto dal servizio.
Fare questo è molto semplice, basta connettersi al sito internet di Vodafone e cliccare sul tasto rosso “Verifica la copertura“. Bisognerà inserire i dati richiesti, in particolare la via e il numero civico, badando bene di inserire in ogni campo le informazioni giuste.
Dopo il caricamento comparirà una scritta “complimenti in via xxxx stai attivando fibra FTTH fino a 2.5 Gigabit” se la tua zona sarà coperta dalla fibra a massima velocità.
In questa schermata sarà anche possibile verificare maggiori informazioni su Download, Upload e Latenza.
Fibra Vodafone: come attivarla
Dopo aver verificato la copertura, passaggio fondamentale per capire se si sta scegliendo il giusto operatore, dalla stessa pagina sarà possibile passare all’attivazione.
In basso a destra, infatti, sarà presente un tasto rosso con scritto “Attiva subito” in cui verranno chiesti tutti i dati personali utili al contratto come nome, cognome, codice fiscale e i dati di un documento di riconoscimento.
Verranno in seguito chieste le informazioni di contatto come mail e numero di telefono a cui si desidera essere contattati per maggiori informazioni.
Si avrà poi la possibilità di scegliere se attivare un nuovo numero di rete fissa Vodafone o attivare un processo di portabilità mantenendo il proprio numero di rete fissa.
Dopo questa scelta, continuando a cliccare su continua, appariranno tutti i dati da confermare per la consegna del modem, fondamentale per la finalizzazione della pratica.
Se tutti i dati sono corretti si può procedere, altrimenti si può inserire un nuovo indirizzo a cui inviare il modem se quest’ultimo risulta più sorvegliato in caso di arrivo di un corriere.
Infine, dopo aver di nuovo cliccato su continua, appariranno le informazioni di pagamento.
In questa casella è fondamentale scegliere come si vuole ricevere la fattura, se per mail o in formato cartaceo e accettare i termini e le condizioni. Procedendo verrà chiesto il metodo di pagamento tra Carta di Credito e IBAN. Se di dispone di un IBAN estero sarà possibile continuare l’operazione di attivazione con un operatore.
Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, l’attivazione è pronta a partire!
Bisognerà attendere soltanto l’attivazione della linea e l’arrivo del modem e collegandolo, si otterrà la fibra Vodafone più veloce al momento.