come-attivare-l-offerta-kena-mobile

Come attivare l’offerta Kena Mobile?

Districarsi nella foresta delle offerte disponibili nel mercato della telefonia mobile è sicuramente arduo in quanto le varie proposte possono essere molto articolate per fornire anche servizi aggiuntivi.
Quando ci si appresta a scegliere un fornitore di servizio telefonico mobile occorre valutare non solo la quantità di minuti di conversazione disponibili, ma anche l’ammontare dei dati scambiabili su internet compresi nel prezzo, la velocità di navigazione e gli eventuali costi addebitati in caso superamento dei limiti del bundle. Vediamo nello specifico l’operatore Kena Mobile.

Chi è Kena Mobile

È uno dei player più accreditati. Nato nel 2019 (ex Noverca), appartenente al gruppo TIM SpA, di cui sfrutta la rete essendo un MVNO (operatore virtuale), copre il segmento Retail per la fonia mobile. Proprio grazie all’esperienza di gestione del mercato di riferimento propria della controllante e del predecessore, riesce ad offrire tariffe trasparenti e concorrenziali.

Perché scegliere Kena Mobile

Il punto di forza dell’azienda milanese risiede nella comprensibilità immediata delle soluzioni offerte e nella loro semplicità. È un “Operatore Mobile senza fronzoli“, come viene dichiarato sul sito ufficiale della società e fa della trasparenza tariffaria la leva per affermarsi.

Come attivare l’offerta Kena Mobile

È possibile sottoscrivere la soluzione ricaricabile che soddisfa le proprie esigenze utilizzando uno dei seguenti canali:
– Sito ufficiale Kena Mobile.
– Applicazione per smartphone iPhone ed Android.
– Servizio Clienti Telefonico 181.
– Presso un negozio Kena.
Tuttavia è possibile anche acquistare una SIM Kena Mobile presso uno dei supermercati Esselunga, Pam e Panorama che aderiscono all’operazione SIM&GO ed attivare successivamente l’offerta scelta.

Le offerte di Kena Mobile

Le soluzioni fra cui scegliere in caso di adesione all’offerta Kena sono, al momento:

  • Kena 5,99€ Special : offerta non sempre attiva
  • Kena TimVision Special : 0€ i primi tre mesi, dal 4° al 12° mese 19,99€, poi 29,99€ al mese
  • Kena 7,99€ Special IliadPoste MobileLycamobileFastweb con 100 giga, sms e minuti illimitati
  • Kena 9,99€ : per IliadPoste MobileLycamobile,TiscaliHoFastwebCoopVoce e altri MVNO 100 giga, sms e minuti illimitati
  • Kena 7,99€ : per Nuovi Numeri con 50 Giga, minuti e SMS illimitati per sempre
  • Kena 12,99€ : per tutti gli operatori con 70 Giga, minuti e SMS illimitati per sempre

Esse differiscono tra loro per la quantità di minuti, sms e dati internet. Inoltre occorre considerare che, ad esclusione della “Kena 7,99 Nuovi Numeri” e della “Kena TimVision Special”, le soluzioni indicate possono essere attivate solo in caso di portabilità del numero da altro operatore virtuale (MVNO).

Tutte le tariffe Kena Mobile prevedono la navigazione in 4G compresa nel prezzo. Se lo si desidera è possibile mantenere il proprio numero di telefono nel cambio operatore mantenendo il proprio credito residuo (derivante da ricarica e non da offerte speciali e bonus).

Inoltre, oltre alla presenza dei vari servizi di supporto ed assistenza all’utilizzo della linea, quali possono essere il trasferimento di chiamata, la segreteria telefonica, il LoSai ed il Chiama Ora, è possibile personalizzare in qualsiasi momento la propria offerta al fine di aumentare la disponibilità di minuti di conversazione, sms e dati internet.
Infine, la ricarica del credito telefonico disponibile può essere effettuata dal sito internet nella sezione MyKena, dall’applicazione smartphone, presso un punto vendita Sisal oppure PuntoLis e presso un negozio autorizzato.

Torna su